Qualità dell'ambiente urbano
Oltre il 55% della popolazione mondiale vive in aree urbane e si stima che questa percentuale potrà raggiungere il 70% entro il 2050. È quindi nelle città che si giocano molte delle sfide ambientali della nostra epoca: inquinamento dell’aria, produzione di rifiuti, consumo di risorse naturali, traffico, salute e benessere della popolazione, cambiamenti climatici, ecc. Ma le città sono anche il motore del cambiamento, veri e propri laboratori dove sperimentare modelli di vita e di consumo più sostenibili e incrementare la resilienza ai cambiamenti climatici in atto.
Nel presente sito è possibile conoscere l’attività sull’ambiente urbano che ISPRA e SNPA conducono da anni, reperire dati e analisi su stato e trend dei principali indicatori ambientali urbani, scaricare rapporti tecnici e altra documentazione utile
- Notizie ISPRA
- Cambiamento climatico noi e loro: ISPRA partecipa alla Eu Green Week 2023 con evento partner 05/06/2023
- Giornata Mondiale dell'Ambiente 05/06/2023
- Qualità della vita nelle Alpi - diteci la vostra opinione! 01/06/2023
- ISPRA e ARPA Sardegna: sopralluogo congiunto per la verifica dello stato di salute del reimpianto di Posidonia a Porto Torres 01/06/2023
- Only One Earth 01/06/2023
- European Environment Agency: EEA News
- Well with Nature: Pick the Public Choice Award winner of this year's EEA photo competition 24/10/2022
- Post-pandemic recovery offers European cities chance to boost shift to sustainability 10/10/2022
- Serious challenges in Europe's agri-food systems 06/10/2022
- Average carbon dioxide emissions from new cars registered in Europe decreased by 12% in 2020, final data shows 26/09/2022
- EU unlikely to meet noise target by 2030 23/09/2022
- Eventi ISPRA
- L’Italia e l'Ambiente. Stato, Prospettive e Scenari 01/06/2023
- Summer school workshop Action 2020-2-21: Copernicus for cultural heritage 19/05/2023
- Incontro per la presentazione delle Linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat – LIFE STREAMS Az. E.1.2. 02/05/2023
- Presentazione della Guida Frane d'Italia 12/05/2023
- Le specie aliene nei nostri mari 26/05/2023
- SNPA
- Giornata mondiale dell’Ambiente, le iniziative di Arpa Calabria 05/06/2023
- ARPA Sardegna e ISPRA: verifica del trapianto di Posidonia oceanica 05/06/2023
- Arpa Marche ricerca 3 funzionari 01/06/2023
- Accordo per lo sviluppo sostenibile dei porti marchigiani 01/06/2023
- Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione del premio ArpAmare 31/05/2023