Qualità dell'ambiente urbano
Oltre il 55% della popolazione mondiale vive in aree urbane e si stima che questa percentuale potrà raggiungere il 70% entro il 2050. È quindi nelle città che si giocano molte delle sfide ambientali della nostra epoca: inquinamento dell’aria, produzione di rifiuti, consumo di risorse naturali, traffico, salute e benessere della popolazione, cambiamenti climatici, ecc. Ma le città sono anche il motore del cambiamento, veri e propri laboratori dove sperimentare modelli di vita e di consumo più sostenibili e incrementare la resilienza ai cambiamenti climatici in atto.
Nel presente sito è possibile conoscere l’attività sull’ambiente urbano che ISPRA e SNPA conducono da anni, reperire dati e analisi su stato e trend dei principali indicatori ambientali urbani, scaricare rapporti tecnici e altra documentazione utile
- European Environment Agency: EEA News
- Europe's road transport needs to shift gears towards sustainability 01/06/2022
- Emissions from road traffic and domestic heating behind breaches of EU air quality standards across Europe 16/02/2022
- Circular business models and smarter design can reduce environment and climate impacts from textiles 09/02/2022
- Europe's environmental taxes in decline, despite potentially crucial role 07/02/2022
- Economic losses from weather and climate-related extremes in Europe reached around half a trillion euros over past 40 years 02/02/2022
- SNPA
- Lavora con noi, mobilità esterna per due posti a tempo indeterminato in Arpa Lombardia 01/04/2025
- Arpa Campania cerca due modellisti 01/04/2025
- Selezione in Arpa Sardegna per biologo/a junior 01/04/2025
- CAMS NCP Italia: il dialogo fra i modelli 01/04/2025
- Conferenza ISIN su sicurezza nucleare e nuovi scenari energetici 01/04/2025